Fino a quando è bene avere l’oggetto transizionale?
Alcuni
bambini scelgono il proprio oggetto transizionale già a 4-5 mesi, per poi
utilizzarlo fino a quando non verrà loro tolto arbitrariamente o finché non si
sentiranno pronti a lasciarlo.
Molti genitori scelgono di togliere il ciuccio per reali o presunti problemi a bocca e denti. Spesso, per i bambini, è difficile da accettare e, visto quanto detto finora, questo è comprensibile.
L'ideale sarebbe non forzare l'abbandono dell'oggetto transizionale ma rispettare le tappe dello sviluppo del bambino: quando egli avrà interiorizzato a sufficienza le sue figure di riferimento (sarà cioè consapevole della loro esistenza anche quando sono assenti) e si sentirà abbastanza sicuro per affrontare da solo il mondo circostante, sarà pronto a fare a meno dell'oggetto transizionale.
Un genitore attento sarà in grado di capire, anche dalle
eventuali reazioni del bambino, se l'utilizzo dell'oggetto era ormai
un'abitudine o se la sua importanza a livello emozionale è ancora presente.